Stai valutando l’acquisto di un depuratore acqua per il rubinetto di casa?
sarai senz’altro d’accordo sul fatto che sia una decisione importante al fine di garantire sicurezza e qualità dell’acqua che consumi insieme alla tua famiglia.
Se fino a qualche anno fa questa decisione passava attraverso la valutazione di pochi modelli per la depurazione acqua domestica, oggi è complicata dal vasto assortimento di sistemi per la purificazione dell’acqua che spesso si legano a concetti poco conosciuti come alcalinità e vitalizzazione.
Per fortuna diverse aziende permettono la prova gratuita del depuratore per acqua di casa durante la quale dovrebbe essere possibile avere un quadro più completo di come funzioni e soprattutto dei benefici che questo può dare su aroma e leggerezza dell’acqua.
Premesso che si spera di avere a che fare con professionisti seri e non venditori di fumo, è fondamentale porre le giuste domande al venditore per fare davvero una scelta informata.
Le 10 domande da fare al venditore
Dalla nostra esperienza nel settore e da un confronto avuto con alcuni consumatori che hanno cercato depuratori acqua a Roma, così come in altre città, sono emerse alcune domande essenziali che dovresti porre anche tu al venditore di un depuratore:
1 Quali tipi di Contaminanti Rimuove il Depuratore?
Per contaminanti si intendono batteri, virus, metalli pesanti, cloro, sedimenti e altri ancora.
Quali di questi vengono eliminati o contrastati dall’azione del purificatore per acqua del rubinetto?
2 Come avviene il filtraggio dell’acqua?
Tra i metodi principali di filtrazione dell’acqua ricordiamo:
- osmosi inversa
- carbone attivo
- raggi ultravioletti
- altre tecniche naturali che non impieghino membrane o artifici chimici da manutenere (es. depuratore Revital)
Sarebbe utile che chiedessi al venditore ospite in casa tua di illustrarti differenze, pro e contro di ciascuno, in rapporto al metodo utilizzato dal suo prodotto.
3 Il depuratore ha una capacità di filtraggio?
Vale a dire ogni quanti litri occorre fare la manutenzione dei filtri (se li usa)?
Questo aspetto è importante non solo per prevedere la spesa che dovrai sostenere nel tempo ma anche per dimensionare il sistema in base alle esigenze della tua famiglia.
4 Richiede Manutenzione? se Sì, quanto spesso e con quali costi?
Come detto al punto 3. è utile conoscere se il depuratore per il rubinetto necessiti di manutenzione o con quale frequenza ipotizzabile.
Tante volte le aziende parlano di depuratori a costo zero o regalati senza menzionare il tipo di manutenzione obbligatoria che dovrai sostenere nel tempo.
5 Quali sono le Specifiche tecniche del depuratore?
Fondamentalmente le prima info tecniche da conoscere prima di acquistare un depuratore per acqua di casa è :
- Ingombro (quindi le dimensioni) e dove verrà collocato in cucina
- Il peso
- Pressione minima dell’acqua richiesta (non è detto che quella attuale sia sufficiente per quel depuratore
6 Quale garanzia e politica di reso?
La garanzia è importante, solitamente i 2 anni sono il minimo garantito tuttavia è bene chiederla così come è bene conoscere la policy relativa al reso qualora il depuratore presenti difetti o non rispetti le tue aspettative.
Mi raccomando che sia scritto nero su bianco e non rimanga detto ‘a voce’.
7 Possiede le certificazioni di funzionamento?
Con l’acqua non si scherza, per questo un sistema di depurazione domestico deve necessariamente possedere tutte le certificazioni rilasciate da organismi indipendenti (come NSF) che ne attestino l’efficacia nella rimozione di specifici contaminanti.
8 Il Depuratore è certificato per uso slimentare?
Ovviamente è un requisito imprescindibile se utilizzi l’acqua per bere o cucinare.
9 Esistono recensioni sul prodotto? (meglio se su siti esterni a quello aziendale come Trust Pilot)
Oramai il passaparola o quello che dicono gli altri spesso prevale sulla tua stessa volontà decisionale, non trovi? È per ciascuno di noi molto utile l’esperienza di chi ci ‘è passato prima’.
Recensioni sia tecniche che di affidabilità dell’azienda e del supporto post-vendita.
10 Come installare il depuratore?
Spesso serve l’intervento di un tecnico specializzato, tuttavia con alcuni modelli più semplici e meno complessi è possibile installarli in autonomia senza costi aggiuntivi.
Domanda EXTRA: Depura solamente ?
Un ultima domanda che potresti porre è se il dispositivo oltre a depurare apporta benefici anche in termini di energia vitale dell’acqua, ovvero se è in grado di vitalizzarla.
Nel 98’% dei casi questo non avviene ma ti consigliamo di valutare il 2% rimanente poiché rivitalizzare l’acqua è un concetto molto importante per il tuo benessere che si affianca a quelli di alcalinità e purezza.
Il depuratore e rivitalizzatore naturale Revital rientra in questo 2% e si pone come soluzione top di gamma del settore, scopri di cosa si tratta sul sito acqua-viva.it…
Per concludere, ricorda che porre le giuste domande ti permetterà di fare una scelta informata e di selezionare un depuratore d’acqua che soddisfi al meglio le tue esigenze.
Non esitare a prenderti il tempo necessario per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno prima di prendere una decisione finale.